SERVIZI ALLE PERSONE
Informazioni: Materiale informativo su bandi pubblici, concorsi, offerta formativa, iniziative speciali in materia di politiche formative e del lavoro
Amministrativi: Certificazione dello stato di disoccupazione e inserimento della propria storia formativa e professionale in banca dati per l'opportunità di essere segnalati alle aziende che cercano personale. Sottoscrizione del patto di servizio: accordo che definisce gli impegni reciproci di adesione al servizio
Offerte di lavoro: Richieste di personale delle imprese del territorio, delle agenzie per il lavoro e di altre agenzie di intermediazione EURES Opportunità di lavoro, formazione e tirocinio nei Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) al fine di favorire la mobilità professionale
Collocamento mirato: Opportunità di lavoro e consulenza per persone appartenenti alle categorie protette
Tirocini: Opportunità di formazione in azienda per conoscere da vicino il mondo delle imprese ed acquisire nuove competenze
Percorsi di orientamento: Consulenza orientativa per analizzare le proprie risorse e costruire un progetto professionale
Sostegno all'inserimento lavorativo: Consulenza per l'attuazione di un progetto di autopromozione per la ricerca di lavoro o di opportunità alternative al lavoro (es: tecniche di compilazione di un curriculum vitae e lettera di presentazione, modalità di autocandidatura)
SERVIZI ALLE AZIENDE
Mediazione professionale
Ricerca di personale attraverso gli archivi telematici del centro per l'impiego e le candidature spontanee delle persone in cerca di lavoro
Consulenza su contratti di lavoro
Consulenza su incentivi alle assunzioni e bandi specifici
Consulenza per la creazione d'impresa
SERVIZIO MEDIAZIONE DOMANDA/OFFERTA DI LAVORO
Cos’è
Il Servizio Mediazione Domanda-Offerta di lavoro garantisce all’azienda che fa richiesta di personale la possibilità di valutare in tempi rapidi una rosa di candidati già preselezionati e ritenuti idonei rispetto alle caratteristiche richieste dall’azienda.
Come si fa
L’azienda richiede personale attraverso apposita scheda nella quale (anche con la consulenza dell’operatore) vengono rilevate le informazioni necessarie.
L’accesso al servizio avviene presso i locali del Centro dell’Impiego oppure tramite contatto telefonico e invio tramite mail o fax della richiesta. Il servizio è completamente gratuito.
L’azienda può richiedere diverse tipologie di intervento:
1) Invio della lista dei nominativi presenti nella banca dati senza preselezione;
2) Preselezione dei candidati che rispondono ai requisiti richiesti dall'azienda e invio di una rosa ristretta di candidati idonei. Il datore di lavoro può partecipare alla preselezione e alla selezione presso i locali del Centro per l’Impiego supportato dall’operatore della mediazione;
3) Affissione anonima della richiesta nella bacheca presente nel CPI e sul portale internet.
SERVIZIO CONSULENZA ALLE IMPRESE
Cos’è
Il servizio offre una consulenza specialistica su:
1) contrattualistica,
2) procedure relative alle assunzioni,
3) agevolazioni fiscali e contributive,
4) tirocini,
5) borse lavoro e/o altri progetti speciali finanziati a bando pubblico (Garanzia Giovani, Tirocini cratere, ecc...)
Come si fa
L’operatore della mediazione accoglie la domanda direttamente allo sportello o mediante contatto telefonico o mail.
E’ possibile richiedere un appuntamento.
http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-di-lavoro